Spugna di Luffa naturale cm 25 x 10
COME USARE LA SPUGNA DI LUFFA
A guardarla sembra una zucchina. E invece è una spugna, completamente naturale, biodegradabile e ipoallergica.
Preziosa, dunque, per curare la nostra pelle. La sua origine è orientale, e il nome deriva dall’arabo “Louff”, che indica proprio
il nome della pianta dalla quale si ricava, una pianta della famiglia delle zucche.
COS’È LA SPUGNA DI LUFFA
Negli ultimi anni, anche grazie alla domanda dei consumatori, la luffa è stata introdotta in diverse coltivazioni nelle regioni più calde del Paese,
a partire dalla Sicilia e dalla Sardegna o dal Medio Oriente le più pregiate.
LUFFA ESFOLIANTE
La spugna di luffa è molto apprezzata per la sua capacità di esfoliare delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte.
Massaggiare il corpo con la spugna di luffa migliora la microcircolazione sanguigna rendendo la pelle più liscia e morbida.
LUFFA PER IL VISO
Ideale per le pelli delicate perché ipoallergenica, si può utilizzare per detergere la pelle delicatamente. Inoltre,
non essendo trattata con sbiancanti o trattamenti chimici resta naturale al 100%.
LUFFA PER I PIATTI
Prima di gettare via le spugne di luffa, possono essere riciclate e riutilizzate. Come? Basta metterle in una compostiera, una volta usurate,
e si possono usare per lavare le stoviglie particolarmente sporche sfruttando il loro potere abrasivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.