Penne Rigate Gran Mulì 1 kg
Pasta corta di semola di grano duro.
Ingredienti
Semola di GRANO duro.
Pasta corta di semola di grano duro.
Cottura:
Cuocete 50 grammi di Penne Rigate Gran Mulì 1 kg per persona in acqua bollente
Salate : 1 litro d’acqua 8 grammi di sale per 80 grammi di pasta
Quantità:
Confezione 500 grammi
Conservazione :
Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI | PER 100G | |
---|---|---|
ENERGIA | kJ | 1516 |
ENERGIA | kcal | 358 |
GRASSI | g | 1.3 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | g | 0,2 |
CARBOIDRATI | g | 73 |
di cui ZUCCHERI | g | 3 |
FIBRE | g | 2.9 |
PROTEINE | g | 12 |
SALE | g | 0,007 |
Storia:
La pasta secca è un vero e proprio simbolo dell’Italia intera. Prodotto tipico della tradizione,
la pasta secca lessata in acqua salata bollente può essere condita semplicemente con olio
extravergine d’oliva e parmigiano grattugiato oppure con condimenti elaborati.
Il vantaggio della pasta secca è quello di poter essere conservata a lungo senza che le sue
caratteristiche subiscano alterazioni. I formati commercializzati della pasta secca sono
numerosi e adatti a soddisfare le esigenze di tutti.
Il formato più apprezzato e consumato sono gli spaghetti.
Al secondo posto ci sono le penne rigate e a seguire i fusilli preparati in molte varianti.
Ci sono poi regioni in cui spiccano specialità tipiche di pasta secca: ad esempio gli ziti nell’Italia
meridionale o i malloreddus in Sardegna. ( Fonte Sale e Pepe )
La Pasta si produce con pura semola di grano duro, acqua e senza nessun conservante perché
è l’essiccazione del prodotto che ne permette una naturale conservabilità.
Nessun colorante e così guardando in controluce un fascio di spaghetti possiamo ritrovare la
luminosità del sole assorbita del chicco di grano e restituita dalla semola.
Seguendo questi principi la famiglia Pallante si è sempre dedicata da ben quattro generazioni
nella sua missione di realizzare un prodotto di qualità. L’esperienza maturata nel settore pastaio
permette un’accurata selezione dei grani utilizzati, di provenienza italiana e non (paesi UE ed extra UE)
e garantisce un mix bilanciato che tenga conto delle caratteristiche diverse di ognuna delle materie
prime impiegate mentre le moderne tecnologie utilizzate in produzione sono in grado di garantire la
sicurezza dei suoi prodotti.
Solo così coniugando tradizione e modernità Pasta Reggia e gli altri prodotti Pallante garantiscono
una pasta eccellente secondo la migliore tradizione campana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.