Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi della legge n. 196/03 sulla tutela dei dati personali Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” di cui si riportano gli articoli: ——————————–
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. ——–
Art. 8. Esercizio dei diritti
1. I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
2. I diritti di cui all’articolo 7 non possono essere esercitati con richiesta al titolare o al responsabile o con ricorso ai sensi dell’articolo 145, se i trattamenti di dati personali sono effettuati: a) in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge luglio 1991, n. 197,e successive modificazioni, in materia di riciclaggio; b) in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991,n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992,n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive; c) da Commissioni parlamentari d’inchiesta istituite ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione; d) da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonchè alla tutela della loro stabilità; e) ai sensi dell’articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l’esercizio del diritto in sede giudiziaria; f) da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397; g) per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia; h) ai sensi dell’articolo 53, fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n. 121. 3. Il Garante, anche su segnalazione dell’interessato, nei casi di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) ed f) provvede nei modi di cui agli articoli 157, 158 e 159 e, nei casi di cui alle lettere c), g) ed h) del medesimo comma, provvede nei modi di cui all’articolo 160. 4. L’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l’integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonchè l’indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento. —————————————————————
Art. 9. Modalità di esercizio 1. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Il Garante può individuare altro idoneo sistema in riferimento a nuove soluzioni tecnologiche. Quando riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell’incaricato o del responsabile. 2. Nell’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. 3. I diritti di cui all’articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione. 4. L’identità dell’interessato è verificata sulla base di idonei elementi di valutazione, anche mediante atti o documenti disponibili o esibizione o allegazione di copia di un documento di riconoscimento. La persona che agisce per conto dell’interessato esibisce o allega copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento dell’interessato. Se l’interessato è una persona giuridica, un ente o un’associazione, la richiesta è avanzata dalla persona fisica legittimata in base ai rispettivi statuti od ordinamenti. 5. La richiesta di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni. –
Art. 10. Riscontro all’interessato 1. Per garantire l’effettivo esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare: a) ad agevolare l’accesso ai dati personali da parte dell’interessato, anche attraverso l’impiego di appositi programmi per elaboratore finalizzati ad un’accurata selezione dei dati che riguardano singoli interessati identificati o identificabili; b) a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente, anche nell’ambito di uffici o servizi preposti alle relazioni con il pubblico. 2. I dati sono estratti a cura del responsabile o degli incaricati e possono essere comunicati al richiedente anche oralmente, ovvero offerti in visione mediante strumenti elettronici, sempre che in tali casi la comprensione dei dati sia agevole, considerata anche la qualità e la quantità delle informazioni. Se vi è richiesta, si provvede alla trasposizione dei dati su supporto cartaceo o informatico, ovvero alla loro trasmissione per via telematica. 3. Salvo che la richiesta sia riferita ad un particolare trattamento o a specifici dati personali o categorie di dati personali, il riscontro all’interessato comprende tutti i dati personali che riguardano l’interessato comunque trattati dal titolare. Se la richiesta è rivolta ad un esercente una professione sanitaria o ad un organismo sanitario si osserva la disposizione di cui all’articolo 84, comma 1. 4. Quando l’estrazione dei dati risulta particolarmente difficoltosa il riscontro alla richiesta dell’interessato può avvenire anche attraverso l’esibizione o la consegna in copia di atti e documenti contenenti i dati personali richiesti. 5. Il diritto di ottenere la comunicazione in forma intelligibile dei dati non riguarda dati personali relativi a terzi, salvo che la scomposizione dei dati trattati o la privazione di alcuni elementi renda incomprensibili i dati personali relativi all’interessato. 6. La comunicazione dei dati è effettuata in forma intelligibile anche attraverso l’utilizzo di una grafia comprensibile. In caso di comunicazione di codici o sigle sono forniti, anche mediante gli incaricati, i parametri per la comprensione del relativo significato. 7. Quando, a seguito della richiesta di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, lettere a), b) e c) non risulta confermata l’esistenza di dati che riguardano l’interessato, può essere chiesto un contributo spese non eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico. 8. Il contributo di cui al comma 7 non può comunque superare l’importo determinato dal Garante con provvedimento di carattere generale, che può individuarlo forfettariamente in relazione al caso in cui i dati sono trattati con strumenti elettronici e la risposta è fornita oralmente. Con il medesimo provvedimento il Garante può prevedere che il contributo possa essere chiesto quando i dati personali figurano su uno speciale supporto del quale è richiesta specificamente la riproduzione, oppure quando, presso uno o più titolari, si determina un notevole impiego di mezzi in relazione alla complessità o all’entità delle richieste ed è confermata l’esistenza di dati che riguardano l’interessato. 9. Il contributo di cui ai commi 7 e 8 è corrisposto anche mediante versamento postale o bancario, ovvero mediante carta di pagamento o di credito, ove possibile all’atto della ricezione del riscontro e comunque non oltre quindici giorni da tale riscontro.
Art. 11. Modalità del trattamento e requisiti dei dati 1. I dati personali oggetto di trattamento sono: a) trattati in modo lecito e secondo correttezza; b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi; c) esatti e, se necessario, aggiornati; d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; e) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. 2.
I dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali non possono essere utilizzati.
Questo sito Web usa la tecnologia etracker (www.etracker.com) per raccogliere dati sul comportamento dei visitatori. Questi dati vengono raccolti in forma anonima da utilizzare per scopi di marketing e ottimizzazione.
Tutti i dati dei visitatori vengono salvati utilizzando un ID utente anonimo per la creazione di un profilo di utilizzo. I dati possono essere salvati e raccolti mediante cookie, ma restano strettamente anonimi.
Tali dati non saranno utilizzati per individuare personalmente un visitatore e non saranno aggregati alle informazioni personali.
È possibile negare il consenso alla raccolta e all’archiviazione dei dati in qualsiasi momento per quanto concerne i servizi successivi.
Il responsabile del trattamento dei dati personali dei visitatori e dei clienti è la titolare della Gest BF srl Unipersonale sig.ra Fabiano Caterina e vengono custoditi presso la nostra sede aziendale in Strada ville San Pietro snc 18021 Borgomaro Imperia Italia .
Utlizzo dei cookies
Gentile cliente, prima di procedere con la navigazione sul nostro sito Internet, ti invitiamo a leggere la nostra policy sulla gestione dei cookie.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono conservate nel tuo computer quando visiti determinate pagine su internet.
Per ordinare prodotti su www.italianfoodsproduct.it è necessario che i cookie siano abilitati.
Se non vuoi accettarli, potrai comunque navigare sul sito e usarlo per finalità di ricerca.
Nella maggior parte dei browser, i cookie sono abilitati (troverai in calce le informazioni necessarie per modificare le impostazioni sul tuo browser).
I cookie non sono dannosi per il tuo device.
Nei cookie che generiamo, non conserviamo informazioni identificative personali (quali ad esempio dettagli sulle carte di credito), ma usiamo informazioni criptate raccolte per migliorare la vostra permanenza sul sito.
Per esempio, i cookie sono utili per identificare e risolvere errori, oppure per determinare prodotti correlati rilevanti da mostrare al visitatore durante la navigazione. Vi forniamo queste informazioni in quanto parte integrante della nostra iniziativa finalizzata al rispetto della legislazione recente, e per assicurare la nostra trasparenza in merito alla tua privacy quando ti servi del nostro sito Internet.
A cosa servono i cookie?
I cookie possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio permettervi di navigare fra le varie pagine in modo efficiente, ricordando le vostre preferenze, e in generale possono migliorare la permanenza dell’utente sul sito stesso. www.italianfoodsproduct.it si riserva il diritto di utilizzare i cookie, con il consenso dell’utente ove stabilito dalla legge o dai regolamenti applicabili, per facilitare la navigazione su questo sito e personalizzare le informazioni che appariranno. www.italianfoodsproduct.it si riserva inoltre il diritto di usare sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del sito, quali ad esempio indirizzo IP, il tipo di browser internet e il sistema operativo utilizzato e/o le pagine web visitate da un utente, per finalità statistiche o di sicurezza. www.italianfoodsproduct.it potrà raccogliere queste informazioni per tracciare l’utilizzo del sito e migliorarne determinati aspetti. Di seguito vene riportata una breve illustrazione di come il nostro sito utilizza i cookie e strumenti simili.
Cookie di navigazione
Questi cookie sono fondamentali per permettervi di muovervi all’interno del sito e per usare le sue funzionalità, quali ad esempio accedere alle aree riservate.
Senza questi cookie non possono essere forniti i servizi richiesti.
I cookie strettamente necessari sono utilizzati per memorizzare un identificatore univoco al fine di gestire e identificare l’utente in quanto unico rispetto agli altri utenti che in quel momento stanno visitando il sito, in modo da fornire all’utente un servizio coerente e preciso.
Alcuni esempi comprendono:
• il ricordo di precedenti azioni (per esempio testo inserito) durante la navigazione a ritroso verso una pagina nella medesima sessione;
• la gestione e il passaggio di token di sicurezza a differenti servizi all’interno di un sito internet per identificare lo status del visitatore (per esempio, registrato o non registrato);
• il mantenimento dei token per l’implementazione di aree riservate del sito internet;
• l’instradamento dei clienti verso specifiche versioni/applicazioni di un servizio, come potrebbe rendersi necessario durante una migrazione tecnica.
Performance cookie
Questi cookie possono essere di www.italianfoodsproduct.it o di terze parti, di sessione o persistenti, e il loro utilizzo è limitato alla performance e al miglioramento del sito internet.
Questi cookie raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito, quali ad esempio le pagine visitate.
Non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito.
Alcuni esempi comprendono:
• Web Analytics: i dati raccolti sono limitati solamente all’utilizzo del sito Internet da parte dell’operatore, per gestire la performance e la struttura del sito; questi cookie possono essere di parte terza, ma le informazioni saranno usate esclusivamente da chi si occupa della pubblicazione del sito internet visitato;
• tracciamento degli affiliati da parte di partner di www.italianfoodsproduct.it :
i cookie sono introdotti dai Partner e utilizzati da questi ultimi esclusivamente per sapere se un utente proveniente da un altro sito ha eseguito l’acquisto di un prodotto o servizio su www.italianfoodsproduct.it
• gestione/misurazione degli errori che si presentano sul sito; solitamente questa funzione supporterà il miglioramento dei servizi o la gestione dei reclami e sarà generalmente strettamente legata all’analitica web;
• testare differenti strutture delle pagine del sito; questi cookie servono a supportare il test di versioni A/B o multi variabili del sito, per assicurare che nelle sessioni correnti e successive venga conservato un aspetto coerente per l’utente.
Cookie funzionali
Questi cookie possono essere di www.italianfoodsproduct.it o di partner, avere durata di sessione o persistenti.
Questi cookie solitamente sono conseguenti ad un’azione dell’utente, ma possono essere implementati anche nella fornitura di un servizio non esplicitamente richiesto ma offerto all’utente.
Possono essere utilizzati anche per evitare che si offra di nuovo a un dato utente un servizio in precedenza offerto e rifiutato. Inoltre, questi cookie permettono ai sito di ricordare le scelte dell’utente (quali ad esempio nome utente, lingua, paese di origine, ecc…). Le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti.
Alcuni esempi comprendono:
• ricordare le impostazioni che un utente ha applicato a un sito internet quali ad esempio layout, dimensione del font, preferenze, colore ecc.;
• ricordare una scelta di modo che non venga più richiesta la compilazione di un questionario;
• rilevare se un servizio è già stato offerto, quale ad esempio offerta di un tutorial per visite successive del sito internet;
• fornire informazioni in modo da permettere il funzionamento di un servizio opzionale, quale ad esempio l’offerta di una sessione in live chat;
• adempiere ad una richiesta dell’utente, quale ad esempio presentazione di un commento
Cookie di terze parti per marketing/retargeting
Questi cookie sono utilizzati da partner di www.italianfoodsproduct.it al fine di presentare al cliente banner pubblicitari di Aziende produttrici quando ti trovi in altri siti, mostrandoti gli ultimi prodotti che hai guardato su www.italianfoodsproduct.it. Mentre navighi sul nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
Come disabilitare i cookie di terze parti :
Google analitycs:http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Google You Tube :https://support.google.com/youtube/answer/32050?hl=it
Google AdSense : https://support.google.com/adsense/answer/2839090?hl=it
Facebook : https://www.facebook.com/help/cookies/
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookie, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser. In ogni caso, determinate parti del nostro sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookie; in caso contrario, potreste non essere in grado di aggiungere prodotti al vostro carrello ed acquistarli, di conseguenza, la vostra scelta potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro Sito. Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookie, entrando nelle impostazioni dei vari browser, seguite le istruzioni sotto indicate:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona “Strumenti” nell’angolo in alto a destra e selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy”. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare “Impostazioni”. A questo punto selezionare all ultima riga “impostazioni avanzate” in seguito in Privacy e sicurezza cambiare le impostazioni.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare “Opzioni”. Nella finestra di pop-up selezionare “Privacy”. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare “Preferenze”. Selezionare “Sicurezza” e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Su questo sito Web i dati vengono raccolti e memorizzati in modo anonimo a fini di marketing e di ottimizzazione utilizzando la tecnologia etracker (www.etracker.com). I dati di tutti i visitatori vengono salvati utilizzando un ID utente anonimo per creare un profilo d’utilizzo. È possibile che vengano utilizzati dei cookie per raccogliere e salvare questi dati; tuttavia tali dati rimangono anonimi. I dati non vengono utilizzati per identificare personalmente un visitatore e non vengono accorpati ad alcun altro tipo di informazione riservata. È possibile revocare l’autorizzazione alla raccolta e memorizzazione dei dati in qualsiasi momento, con effetto immediato.